
TRATTAMENTI CLINICI


Estetica & Cosmesi

Tecnologie moderne
Trattamenti clinici


Trattamenti clinici

L'igiene dentale e la prevenzione orale sono pratiche fondamentali per mantenere la salute dei denti e delle gengive. Queste includono la corretta pulizia quotidiana dei denti con spazzolino e filo interdentale, insieme a controlli regolari dal dentista e procedure preventive come la pulizia professionale dei denti.Durante una seduta di igiene dentale, l'igienista dentale pulisce accuratamente i denti per rimuovere la placca e il tartaro accumulati. Questa procedura comprende anche la lucidatura dei denti per renderli più lisci e meno inclini alla ritenzione di placca. Oltre alla pulizia, l'igienista fornisce anche istruzioni su una corretta igiene orale domiciliare, svolgendo così un ruolo cruciale nella prevenzione orale e nel mantenimento di un sorriso sano.
Prevenzione e igiene
La conservativa dentale è una branca dell’odontoiatria che mira a preservare la struttura naturale dei denti, intervenendo per riparare danni causati da carie, fratture o usura. Questo tipo di trattamento prevede la rimozione del tessuto danneggiato e la ricostruzione della parte compromessa del dente utilizzando compositi stratificati direttamente sull’elemento dentario oppure cementano manufatti in altri materiali realizzati in laboratorio. La conservativa dentale è importante perché permette di mantenere la funzionalità e l'estetica dei denti, riducendo al massimo la perdita di sostanza dentaria naturale.
Conservativa e Restauro

L'endodonzia è una specialità dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti molli interni interni al dente, chiamati la polpa dentaria. Questo trattamento diviene necessario quando l’organo pulpare sviluppa un’infiammazione grave o un’infezione a causa di carie profonde, traumi o altre lesioni. L'obiettivo dell'endodonzia è eliminare il tessuto compromesso, sterilizzare lo spazio che lo conteneva e sigillare tale volume in maniera da alleviare il dolore e prevenire l'infezione. Attraverso tecniche avanzate e strumenti specializzati, l'endodonzia offre la possibilità di mantenere i denti naturali e preservare la salute della bocca.
Endodonzia

La parodontologia è la branca dell'odontoiatria che si occupa della salute dei tessuti di supporto dei denti, come gengive e osso alveolare. Attraverso diagnosi precoce e trattamenti mirati, la parodontologia aiuta a prevenire e curare le malattie dei tessuti duri e molli parodontali, come la gengivite e la parodontite. Mantenere la salute dei tessuti parodontali è essenziale per preservare la stabilità e la longevità dei denti, oltre a contribuire al benessere generale del paziente riducendo il rischio di patologie cardiovascolari e altre complicanze associate a queste patologie
Paradontologia

L'implantologia dentale è una procedura chirurgica che prevede l'inserimento di impianti metallici nel tessuto osseo della mascella o della mandibola, al fine di sostituire uno o più denti mancanti. Questo trattamento offre numerosi vantaggi, tra cui il ripristino della funzionalità masticatoria e dell'estetica del sorriso, oltre a prevenire il riassorbimento osseo e mantenere l'integrità strutturale della bocca. Grazie alla solidità degli impianti e alla loro capacità di integrarsi con il tessuto osseo circostante, l'implantologia dentale rappresenta una soluzione ottimale per il ripristino della funzione e dell’estetica.
Implantologia

La chirurgia odontoiatrica si occupa degli interventi chirurgici che riguardano la bocca e i tessuti circostanti. Questi possono essere necessari per rimuovere denti danneggiati, trattare infezioni o correggere problemi strutturali, come le malocclusioni mascellari. La gnatologia è una branca dell'odontoiatria che studia e tratta le disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare (ATM) e i disturbi correlati alla masticazione e all'occlusione. Una valutazione gnatologica è essenziale per individuare problemi come dolori articolari, mal di testa cronici e disturbi del sonno come l'apnea notturna, migliorando la qualità della vita del paziente.
Chirurgia

La prima visita odontoiatrica è un fondamentale punto di partenza per garantire la salute dentale a lungo termine. Durante questa visita, l'odontoiatra esamina lo stato generale della bocca, controlla la presenza di carie, patologie paradontali e l’eventuale presenza di altri problemi della mucosa o dei denti. Questo appuntamento permette di individuare precocemente eventuali patologie e pianificare un piano di trattamento personalizzato, aiutando così a prevenire problemi più gravi, oltre a promuovere un sorriso sano e luminoso.
Prima visita

L'ortodonzia è la branca dedicata alla correzione delle irregolarità dentali e delle malocclusioni, ossia problemi legati all'allineamento dei denti e alla posizione delle strutture ossee. Questo trattamento non solo migliora l'estetica del sorriso, ma anche la funzionalità e la salute generale della bocca. Attraverso apparecchi ortodontici, come gli apparecchi tradizionali o gli allineatori trasparenti, l'ortodonzia aiuta a ottenere un sorriso più armonioso, facilitando la masticazione e migliorando la fonazione, oltre a prevenire problemi di salute dentale a lungo termine.
Ortodonzia

Estetica & Cosmesi


Estetica periorale
La medicina estetica periorale si occupa di migliorare l’aspetto di labbra, mento e pieghe nasolabiali attraverso filler o interventi chirurgici. Questi trattamenti offrono un aspetto più giovane e armonioso al viso, contribuendo così ad aumentare l'autostima e la fiducia del paziente.

Corone
Le corone dentali sono coperture protettive posizionate su denti danneggiati o indeboliti. Realizzate in ceramica, metallo o entrambi, ripristinano estetica e funzionalità, offrendo supporto strutturale. Indicate per denti gravemente cariati, fratturati o danneggiati, garantiscono resistenza, durata e un aspetto naturale al sorriso.

Intarsi
Gli intarsi dentali, realizzati in laboratorio in ceramica, composito o metallo prezioso, riparano denti danneggiati da carie o fratture. Sono più resistenti e duraturi delle otturazioni tradizionali e si mimetizzano perfettamente con il dente, preservandone estetica e funzionalità.

Modellazione Gengivale
La chirurgia plastica gengivale corregge l'aspetto delle gengive e previene malattie paradontali. Viene usata per trattare recessioni, eccesso di tessuto o irregolarità nel contorno, migliorando il sorriso e proteggendo le radici dentali esposte da sensibilità e carie.

Allineatori
Gli allineatori dentali sono dispositivi trasparenti personalizzati, solitamente in plastica, utilizzati per correggere la posizione dei denti e migliorare l'allineamento del sorriso. Sono un'alternativa estetica agli apparecchi tradizionali, poiché quasi invisibili. Indicati per malocclusioni, denti affollati o spazi tra i denti, offrono un sorriso più uniforme senza compromettere l'estetica.

Faccette
Le faccette dentali sono sottili gusci in ceramica o composito che vengono applicati sulla superficie visibile dei denti per migliorarne l'aspetto estetico. Questo trattamento è indicato per correggere difetti come discromie, malformazioni o piccole imperfezioni nei denti anteriori. Le faccette dentali offrono numerosi vantaggi, tra cui un sorriso più armonioso, senza richiedere un intervento invasivo sulla struttura del dente.

Ricostruzione estetica
La ricostruzione estetica è volta a migliorare l'aspetto estetico di denti danneggiati, decolorati o malformati. I vantaggi di questo tipo di interventi includono un sorriso più luminoso, uniforme e attraente.
Tecnologie moderne
_HEIC.png)
.png)
Sedazioni
La sedazione riduce ansia e disagio nelle procedure dentali, rendendole più confortevoli. Può essere leggera o profonda, somministrata tramite farmaci orali, inalatori o endovenosi. Nella sedazione cosciente il paziente è rilassato, mentre in quella profonda può essere semi-cosciente. I benefici includono meno ansia e trattamenti più rapidi.

Microscopio intraorale
Il microscopio intraorale è uno strumento odontoiatrico che ingrandisce le strutture orali, migliorando la visibilità durante procedure delicate. Usato in endodonzia e chirurgia orale, permette al dentista di operare con maggiore precisione, riducendo errori e preservando il tessuto sano per risultati migliori.

Impiantologia guidata
L'implantologia guidata è una tecnica avanzata che utilizza tecnologie digitali per inserire impianti dentali con precisione. Dopo una scansione 3D, il dentista pianifica virtualmente il posizionamento, guidato da una dima personalizzata. Questo aumenta la precisione e riduce i tempi di guarigione.

Diagnostica 3d Cone Beam
La Cone Beam (CBCT) è una tecnologia di imaging 3D utilizzata in odontoiatria per ottenere immagini dettagliate di ossa, denti e tessuti molli. A differenza delle radiografie tradizionali, utilizza un fascio di raggi X conico per acquisire immagini da diverse angolazioni. È fondamentale per pianificare trattamenti complessi come implantologia e chirurgia orale.

Scanner Intraorale
Uno scanner intraorale è un dispositivo digitale usato in odontoiatria per acquisire immagini 3D della bocca. Sostituisce i calchi dentali, offrendo comfort e precisione. I dati raccolti creano modelli 3D per protesi e apparecchi, migliorando l'accuratezza dei trattamenti e riducendo i tempi di realizzazione.

Allineatori trasparenti
Gli allineatori trasparenti sono dispositivi ortodontici in plastica su misura per correggere l'allineamento dentale. Removibili e quasi invisibili, offrono una soluzione estetica e discreta. Il paziente li indossa per 20-22 ore al giorno e li sostituisce ogni due settimane, permettendo anche una facile rimozione durante i pasti.

L'ortodonzia corregge irregolarità dentali e malocclusioni, migliorando estetica e funzionalità del sorriso. Utilizza apparecchi ortodontici per facilitare la masticazione e prevenire problemi dentali futuri.
Ortodonzia

La prima visita odontoiatrica è cruciale per valutare la salute della bocca e identificare carie o patologie. Permette di diagnosticare precocemente problemi e pianificare un trattamento personalizzato per mantenere un sorriso sano.
Prima visita

La chirurgia odontoiatrica tratta bocca e tessuti, rimuovendo denti o correggendo problemi. La gnatologia cura disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare e problemi di masticazione.
Chirurgia

L'implantologia dentale sostituisce denti mancanti con impianti metallici nel tessuto osseo. Ripristina la funzionalità, l'estetica del sorriso e previene il riassorbimento osseo, garantendo stabilità e integrazione con l'osso circostante.
Implantologia

La parodontologia si occupa della salute dei tessuti di supporto dei denti, prevenendo e curando malattie come gengivite e parodontite. Garantisce stabilità dentale e riduce rischi per la salute generale, inclusi problemi cardiovascolari.
Paradontologia

L'endodonzia tratta la polpa dentaria infiammata o infetta, rimuovendo il tessuto danneggiato, sterilizzando e sigillando il dente per alleviare il dolore e prevenire infezioni, preservando così il dente naturale.
Endodonzia

La conservativa dentale ripara danni da carie o fratture, rimuovendo il tessuto compromesso e ricostruendo il dente con materiali compositi o manufatti. Preserva funzionalità ed estetica, minimizzando la perdita di struttura naturale.
Conservativa e Restauro

L'igiene dentale mantiene denti e gengive sani. Comprende la pulizia quotidiana, visite regolari e rimozione professionale di placca e tartaro. L'igienista dentale fornisce anche consigli per prevenire problemi orali